Progetto Percorsi formativi per Comunità Accessibili-

Dettagli

Progetto “Percorsi formativi per Comunità Accessibili”

Data: 31 Luglio 2020

La Regione Toscana, in collaborazione con Anci Toscana, ha dato vita anche per il 2020 al Progetto “Percorsi formativi per Comunità Accessibili”, che ha per oggetto la realizzazione e la gestione di percorsi formativi gratuiti finalizzati a mettere a disposizione degli operatori del sistema toscano conoscenze e tecniche per la diffusione di una cultura dell’accessibilità su tutto il territorio Regionale.

Il Progetto mira a promuovere e sostenere l’inclusione delle persone con disabilità, l’accessibilità per tutti, la partecipazione attiva nello sviluppo sociale nonché a diffondere una nuova cultura della disabilità, fondata sul riconoscimento della pari dignità e delle pari opportunità per tutti.

I relativi percorsi formativi hanno lo scopo di implementare il livello di conoscenza sulle problematiche connesse all’accessibilità e usabilità ambientale e al superamento delle barriere per il raggiungimento dell’inclusione sociale e della vita indipendente.


Destinatari dei corsi di formazione

Dirigenti e funzionari dei comuni toscani, settori sociale, scuola, cultura, casa, urbanistica; personale delle ASL (incluse le commissioni di vigilanza) e degli altri livelli di governance territoriale.

Professionisti che si interfacciano con la PA: assistenti sociali, architetti, geometri, ingegneri.


Organizzazione e modalità di iscrizione

I corsi prenderanno il via dal 15 settembre, sono a partecipazione gratuita e si terranno in modalità e-learning attraverso l’utilizzo di una piattaforma per la FAD (piattaforma ZOOM).


Per informazioni e per iscriversi accedi alla sezione dedicata sul sito Toscana Accessibile.

Ultimo aggiornamento: 31/07/2020