CONCORSO PUBBLICO PER LA COPERTURA N. 6 POSTI A TEMPO PIENO DI PERSONALE CON IL PROFILO DI ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO-

Dettagli

CONCORSO PUBBLICO PER LA COPERTURA N. 6 POSTI A TEMPO PIENO DI PERSONALE CON IL PROFILO DI “ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO”

Data: 28 Marzo 2022

Si allega l'avviso pubblicato dal Comune di Grosseto per il CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA N. 6 POSTI A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI PERSONALE IN CATEGORIA D CON IL PROFILO DI “ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO".

I titoli richiesti, oltre all'abilitazione professionale, sono:

Diploma di Laurea vecchio ordinamento (DL) in:
- Scienze Forestali, Scienze Forestali e Ambientali, Scienze Agrarie, Scienze e tecnologie agrarie;
- Scienze Naturali, Scienze Ambientali, Scienze Geologiche;
- Ingegneria Civile, Ingegneria Edile, Ingegneria Edile-Architettura, Ingegneria per l’ambiente e il territorio;
- Architettura, Pianificazione Territoriale, Urbanistica e Ambientale, Urbanistica;
o Laurea Specialistica (LS - DM 509/99) o Laurea Magistrale (LM - DM 270/04) equiparata a uno dei Diplomi di Laurea (DL) specificati ai sensi del Decreto Interministeriale del 9 luglio 2009 e s.m.i. o equipollente per legge,

oppure, alternativamente, Laurea di primo livello dell’ordinamento DM 270/04 in:
- L-7 Ingegneria civile e ambientale;
- L-17 Scienze dell'architettura;
- L-23 Scienze e tecniche dell'edilizia;
- L-21 Scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale;
- L-34 Scienze geologiche;
- L-25 Scienze e tecnologie agrarie e forestali;
- L-32 Scienze e tecnologie per l'ambiente e la natura;
o Laurea Triennale dell’ordinamento DM 509/99 a questa equiparata ai sensi del Decreto Interministeriale del 9 luglio 2009.

La scadenza attualmente prevista per la presentazione delle domande sono le ore 12.00 del 02 aprile 2022.
Per ogni informazione e per la presentazione delle domande è possibile visitare il sito del Comune di Grosseto all'indirizzo:
https://new.comune.grosseto.it/web/concorsi/

La selezione rappresenta un'ottima opportunità di lavorare, con contratto a tempo pieno ed indeterminato, nella Pubblica Amministrazione, in un momento importante come questo, nel quale gli Enti, usufruendo dei fondi PNRR e PNC, potranno realizzare importanti opere di valorizzazione infrastrutturale e territoriale.

Ultimo aggiornamento: 28/03/2022