Suscettibilità al danno da alluvione - nell'ambito del percorso - Meno Rischio in Toscana

Dettagli

REGIONE TOSCANA

Data: 10 Aprile 2025

Il percorso affronta l’evoluzione del concetto di prevenzione dei fenomeni alluvionali, partendo dalla visione novecentesca, incentrata principalmente su approcci ingegneristici e difensivi, fino ad arrivare alle prospettive contemporanee, che pongono maggiore attenzione sull’integrazione tra soluzioni strutturali e non strutturali e sulla resilienza dei territori.Si analizzano le diverse tipologie di eventi alluvionali, approfondendo i loro impatti e i meccanismi attraverso cui si genera il danno. Questa parte comprende anche l’esame di specifici casi di studio, utili a comprendere meglio la complessità e la varietà di questi fenomeni.

Webinar previsto per il 17 Aprile "Suscettibilità al danno da alluvione" nell'ambito del percorso "Meno Rischio in Toscana".

Piattaforma: Zoom

Docente: Prof. Giovanni Menduni

Professore a contratto di Rischio idrogeologico e civile presso il Corso di laurea magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio nel Politecnico di Milano

Per maggiori informazioni si invita a visitare il nostro sito https://www.menorischiointoscana.it/

Ultimo aggiornamento: 10/04/2025