PROGETTARE LA CIRCOLARITÀ

Dettagli

nuove sfide per le città: Scarti, beni comuni, norme, cultura - Seminario formativo e workshop

Data: 17 Ottobre 2023

21 ottobre 2023
Triangolo Verde Belvedere
Via di Libbiano-Legoli, 64 - Peccioli (PI)

SEMINARIO h 9-13 / WORKSHOP h 15-17
ingresso libero e gratuito

Al giorno d'oggi si discute molto di economia circolare e sostenibilità, due tematiche strettamente legate tra loro in relazione alla crescita economica sostenibile.
In base agli obiettivi dell'Agenda 2030, l'economia circolare ricopre un ruolo fondamentale per lo sviluppo sostenibile, in quanto rappresenta un nuovo modello di produzione e consumo in contrapposizione a quello attuale dell'economia lineare.
L'obiettivo del modello di economia circolare è appunto la circolarità, ovvero riutilizzare il più possibile le risorse disponibili per minimizzare l'uso di nuove materie prime.
L'Abitare, il Costruire, il Ciclo dei Rifiuti vanno rifondati in funzione dei principi di sostenibilità ambientale, sociale ed economica, secondo un modello circolare in grado di garantire il benessere di tutti e la salvaguardia
dell'ambiente e delle risorse naturali.

Ultimo aggiornamento: 17/10/2023