Eventi formativi provider
Progetto CONCRETO per la formazione dei professionisti sui temi della conservazione e recupero di opere in cemento armat
Fondazione CNI è risultata assegnataria di un progetto europeo Erasmus+
II edizioni dei Corsi di Formazione per valutatori Aedes
Dipartimento di Protezione Civile
LA ROBOTICA INDOSSABILE PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DELLA VITA
Venerdì 2 febbraio 2024 – ore 14:30
Comunità energetiche rinnovabili - Al via un percorso partecipativo per il territorio
Invito per Lunedì 29 Gennaio 2024 alle ore 21 presso la sede della Pubblica Assistenza di Montopoli in via Mattei n. 4
Diploma Universitario di Alta Specializzazione in Artificial Intelligence
Pontificia Università Antonianum
L’elaborato tecnico della copertura - Regione Toscana
Casi studio: i punti di vista del professionista e del personale USL: dalla progettazione alla vigilanza e controllo
PROGETTARE LA CIRCOLARITÀ
nuove sfide per le città: Scarti, beni comuni, norme, cultura - Seminario formativo e workshop
Riforma testo unico edilizia - DPR 380/2001
15 SETTEMBRE 2023 PALAZZINA REALE (P.zza della Stazione, 50 Firenze) E ONLINE SU PIATTAFORMA ZOOM
Seminario sul tema: L’elaborato tecnico della copertura
Casi studio: i punti di vista del professionista e del personale USL: dalla progettazione alla vigilanza e controllo
Building information modeling BIM specialist coordinator manager
Il Building Information Modeling non è un software o una norma: è un metodo
Corso base di specializzazione in prevenzione incendi finalizzato all'iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell'interno
Corso della durata di 120 ore in videoconferenza